Lettera Clinica LC n. 186 / 2025

Nr. 186 del 04/06/2025

LC n. 186 / 2025 Si possono ridurre le concentrazioni nel sangue di lipoproteina(a)?

INTERVENTO La lipoproteina(a) gioca un ruolo rilevante nel processo di aterosclerosi, tanto che livelli ematici elevati si associano a un aumento significativo del rischio cardiovascolare. I farmaci attualmente in commercio non sembrano influenzare le concentrazioni di lipoproteina(a) per cui la ricerca si è concentrata nello sviluppo di molecole che abbiano un’azione mirata su questa lipoproteina.
Il lepodisiran sembra rispondere allo scopo, agisce infatti sulla sintesi epatica della lipoproteina(a) interferendo con il suo RNA, silenziando quindi nel lungo periodo l’espressione del gene che codifica questa lipoproteina.
Ora uno studio controllato e randomizzato, condotto grazie ai fondi dell’azienda produttrice da ricercatori universitari ma anche dell’azienda stessa e passibile quindi di conflitti d’interesse, ha valutato l’efficacia del farmaco in 320 pazienti con livelli elevati di lipoproteina(a) (concentrazione mediana alla partenza 253,9 nmol/l).
I pazienti sono stati randomizzati a diversi schemi di trattamento confrontati al placebo: una somministrazione sottocutanea di lepodisiran alla dose di 16 mg, oppure 96 mg, oppure 400 mg e una seconda iniezione allo stesso dosaggio dopo sei mesi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi