NOTIZIA Il controllo della concentrazione di colesterolo LDL, proteina C reattiva e lipoproteina(a) una volta in età adulta consente di stimare il rischio di avere un evento cardiovascolare maggiore nei vent’anni successivi.
Poiché i risultati di un ampio studio di coorte statunitense hanno spinto a raccomandare questo tipo di screening nelle persone sane di mezza età, un analogo studio europeo si è posto il medesimo obiettivo di valutare questa strategia.
STUDIO Nello studio EPIC-Norfolk sono stati seguiti nel tempo, per oltre vent’anni, 17.087 partecipanti, tra uomini e donne tra i 40 e i 79 anni d’età al momento dell’arruolamento, senza disturbi cardiovascolari. Durante il follow up si sono verificati 3.249 eventi cardiovascolari maggiori, che si distribuivano in maniera diversa a seconda dei valori dei tre marcatori.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.