Lettera Clinica LC n. 187 / 2025

Nr. 187 del 14/07/2025

LC n. 187 / 2025 Agonisti del recettore alfa2 adrenergico al posto del propofol?

INTERVENTO Il tempo di estubazione nei pazienti critici in ventilazione meccanica è uno degli elementi che condizionano la prognosi, quanto prima si riesce a riprendere la respirazione naturale e tanto meglio è. Per questo motivo si cercano sempre nuovi approcci per cercare di ridurre questo periodo. Ci si è chiesti per esempio se una diversa modalità di sedazione possa influenzare i tempi di estubazione del paziente. Di solito si fa ricorso per la sedazione e analgesia al propofol più un oppioide, ma altrettali attività sedative hanno gli agonisti del recettore alfa2 adrenergico. Uno studio controllato e randomizzato condotto in 41 unità di terapia intensiva britanniche ha arruolato 1.404 pazienti sottoposti a ventilazione meccanica ricorrendo come sedazione al tradizionale propofol oppure a dexmedetomidina o clonidina. L’esito valutato era il tempo trascorso dalla randomizzazione all’estubazione eseguita con successo; come esiti secondari la mortalità, la qualità della sedazione, il tasso di delirium e di eventi avversi cardiovascolari.


RISULTATI Il tempo trascorso prima della estubazione è risultato analogo indipendentemente dal tipo di sedazione (hazard ratio: 1,09 nel confronto tra dexmedetomidina e propofol, p=0,20; hazard ratio: 1,05 nel confronto tra clonidina e propofol, p=0,34).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi