Lettera Clinica LC n. 187 / 2025

Nr. 187 del 14/07/2025

LC n. 187 / 2025 Diagnosi di BPCO con la TC

Nel porre diagnosi di BPCO il ricorso a una tomografia computerizzata polmonare riesce a identificare anche i casi in cui non si hanno alterazioni della funzionalità respiratoria alla spirometria. Nelle linee guida attuali sulla BPCO lo schema diagnostico raccomandato non comprende l’uso dell’imaging, ma si basa solo sulla sintomatologia e sulle prove di funzionalità respiratoria. Per valutare l’efficacia della TC polmonare nel definire il quadro clinico sono stati utilizzati i dati di due studi di coorte, il Genetic Epidemiology of COPD che ha seguito 10.305 partecipanti tra il 2007 e il 2011, con follow up fino al 2022, e il Canadian Cohort Obstructive Lung Disease, che ha seguito 1.561 partecipanti tra il 2009 e il 2015 con follow up fino al 2023.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi