INTERVENTO Anche nell’asma lieve, a torto considerata a basso rischio, possono verificarsi esacerbazioni gravi o addirittura fatali. L’assunzione combinata per via inalatoria di un glucocorticoide e di un broncodilatatore ad azione rapida con unico inalatore pressurizzato predosato ha dimostrato la sua efficacia nel diminuire il rischio di riacutizzazione grave rispetto a quella del solo broncodilatatore nell’asma da moderata a grave. Ma quali sono le indicazioni per l’asma lieve? Uno studio internazionale controllato e randomizzato di fase 3 ha affrontato questa domanda. Sono stati arruolati 2.516 persone di età ≥12 anni con asma lieve ma non controllata dal trattamento con un beta2-agonista a breve durata d’azione (con o senza un glucocorticoide inalatorio o un antagonista del recettore dei leucotrieni) assegnandoli a un trattamento al bisogno con 180 μg di albuterolo + 160 μg di budesonide (due puff) o a 180 μg di albuterolo da solo al bisogno (sempre due puff), per un massimo di 52 settimane.
L’esito primario era la prima riacutizzazione grave di asma nella popolazione in trattamento effettivo con i farmaci, l’esito secondario era analogo ma utilizzava tutta la popolazione sulla base del principio dell’intenzione al trattamento.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.