Lettera Clinica LC n. 187 / 2025

Nr. 187 del 14/07/2025

LC n. 187 / 2025 Quali farmaci prescrivere all’anziano con sintomi d’ansia?

INTERVENTO Negli anziani sono frequenti i disturbi d’ansia, legati spesso alle condizioni di fragilità e di insicurezza, associati alla solitudine, all’incapacità crescente di gestire situazioni stressanti o alla mancanza di sostegno da parte di familiari o della società. Spesso per far fronte a questo stato di ansia il medico prescrive dei farmaci che però possono avere diversi effetti negativi anche perché si sovrappongono ad altre terapie per malattie croniche con possibili interazioni e ulteriori effetti avversi.


RISULTATI È stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha identificato nelle più importanti banche dati internazionali 19 studi per un totale di 2.336 anziani con disturbi d’ansia.
Sono state analizzate due classi di farmaci, gli antidepressivi (sia gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, SSRI, sia gli inibitori della ricaptazione di serotonina-noradrenalina, SNRI) e gli ansiolitici ipnoinducenti (benzodiazepine). Venivano analizzati i confronti tra somministrazione di farmaci e placebo oppure tra farmaci e attesa nell’iniziare un trattamento farmacologico.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi