NOTIZIA In caso di angina stabile il ricorso alla tomografia computerizzata delle arterie coronarie a fini diagnostici rispetto alla più invasiva coronarografia si associa a lungo termine a medesimi risultati per lo stato di salute.
STUDIO Nell’ambito di uno studio controllato e randomizzato che ha arruolato tra ottobre 2015 e aprile 2019, in 26 centri cardiologici europei, 3.561 pazienti con angina stabile e con un rischio cardiovascolare considerato intermedio, è stata condotta una analisi secondaria dei dati concentrando l’attenzione sull’iter diagnostico e sull’esito a distanza di tre anni e mezzo.
Si valutava sia la qualità di vita sia lo stato di salute e gli esiti clinici dell’angina con questionari ad hoc.
Il 95% dei pazienti ha avuto almeno una valutazione clinica nel corso del follow up.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.