Se si vuole prevenire una lombalgia cronica è consigliabile camminare più di un’ora al giorno anche a passo non proprio sostenuto. In sintesi è questa la raccomandazione che viene da uno studio norvegese che ha seguito nel tempo 11.194 adulti per i quali erano disponibili i dati di attività fisica e in particolare i minuti di camminata al giorno e la sua intensità.
Tutti i partecipanti non avevano una lombalgia al momento dell’arruolamento. Al termine del follow up durato quattro anni il 14,8% lamentava una lombalgia cronica. Rispetto a coloro che camminavano meno di 78 minuti al giorno, quelli che camminavano per periodi più lunghi avevano un minor rischio di incorrere nel mal di schiena (rischio relativo: 0,87 camminando da 78 a 100 minuti al giorno, limiti di confidenza al 95% da 0,77 a 0,98; 0,77 camminando da 101 a 124 minuti al giorno, limiti di confidenza al 95% da 0,68 a 0,87; 0,76 camminando 125 minuti o più al giorno, limiti di confidenza al 95% da 0,67 a 0,87).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.