NOTIZIA L’obiettivo stabilito dall’OMS di raggiungere nel 2030 una copertura vaccinale del 90% per i vaccini in età pediatrica e dimezzare il numero di bambini che non hanno ricevuto neppure una dose di vaccino non sarà facile da raggiungere. I dati intermedi raccolti nell’ambito del Global Burden of Disease Study del 2023 non sono infatti incoraggianti.
STUDIO Lo studio ha analizzato le coperture vaccinali per 11 vaccini in 204 Paesi del mondo, confrontando i dati raccolti nel 1980 con quelli del 2023. In effetti in questi quarant’anni e più la copertura per alcuni vaccini fondamentali come quelli contro difterite, tetano e pertosse, quello contro la poliomielite, quello contro il morbillo è circa raddoppiata, ma la tendenza all’incremento ha avuto una forte stagnazione a causa della pandemia. Anche la diffusione dei nuovi vaccini, per esempio quello contro lo pneumococco o quello contro il rotavirus, è stata meno soddisfacente dell’atteso, anche in questo caso per le conseguenze della pandemia.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.