INTERVENTO Una revisione sistematica con metanalisi a rete ha confrontato l’effetto delle diete a digiuno intermittente rispetto a quelle con restrizione energetica continua e all’alimentazione senza restrizioni (ad libitum), in 99 studi controllati e randomizzati. Gli esiti in studio includevano la variazione del peso corporeo (esito primario) e, secondariamente, le misure antropometriche, il metabolismo del glucosio, il profilo lipidico, la pressione arteriosa, la proteina C-reattiva e i marcatori di epatopatia.
RISULTATI In totale, sono state valutate 6.582 persone adulte con diverse condizioni di salute (720 sani e 5.862 con patologie preesistenti), seguite per almeno sei mesi.
Come attendibile, tutte le strategie dietetiche di digiuno intermittente e di restrizione energetica continua hanno ridotto il peso corporeo rispetto a chi seguiva una dieta ad libitum. Rispetto alla restrizione energetica continua, il digiuno a giorni alterni è stata l’unica forma di strategia dietetica di digiuno intermittente a dare una maggiore riduzione del peso corporeo (differenza media -1,29 kg, limiti di confidenza al 95% da -1,99 a -0,59), ma con una certezza delle prove moderata.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.