INTERVENTO Nei pazienti con fibrillazione atriale e cardiopatia ischemica è raccomandata la somministrazione di una terapia antitrombotica che può essere condotta con l’associazione di un anticoagulante orale e di un antiaggregante oppure con il solo anticoagulante orale. Per definire quale strategia sia più efficace e sicura è stata condotta una analisi a posteriori dei risultati emersi in uno studio controllato e randomizzato giapponese che ha arruolato 2.215 pazienti con fibrillazione atriale e una coronaropatia stabile.
I partecipanti, assegnati al trattamento con solo rivaroxaban o all’associazione con un antiaggregante, sono stati suddivisi in quattro gruppi secondo l’età: con meno di settant’anni, dai settanta ai settantaquattro anni, dai settantacinque ai settantanove anni e oltre gli ottant’anni.
L’esito primario di efficacia valutato era la comparsa di un evento cardiovascolare maggiore (ictus, embolia sistemica, infarto del miocardio, angina instabile) o il decesso per qualsiasi causa. L’esito primario di sicurezza era la frequenza di sanguinamenti maggiori.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.