Lettera Clinica LC n. 189 / 2025

Nr. 189 del 13/10/2025

LC n. 189 / 2025 In caso di mieloma il venetoclax aumenta la sopravvivenza globale?

INTERVENTO Negli studi controllati e randomizzati sui tumori per valutare l’efficacia di un farmaco possono essere utilizzati due parametri a prima vista simili: la sopravvivenza libera da malattia, cioè il tempo trascorso senza che ci sia la ripresa o la ricomparsa della malattia, e la sopravvivenza globale, cioè il periodo di sopravvivenza nei pazienti trattati.
L’esito “sopravvivenza libera da malattia” viene utilizzato più spesso per vari motivi: è più facile da dimostrare, si valuta in tempi più brevi ed è un esito surrogato, si ipotizza cioè che se il farmaco allunga la sopravvivenza libera da malattia allora allunghi automaticamente anche la sopravvivenza globale. Ma è davvero così?
Uno studio controllato e randomizzato internazionale ha valutato l’efficacia del venetoclax nella terapia del mieloma in recidiva o refrattario. Duecentonovantuno pazienti sono stati randomizzati a ricevere la terapia standard (bortezomib e desametasone) più il venetoclax oppure più un placebo. Nelle fasi precedenti dello studio il venetoclax aveva già dimostrato la sua efficacia nell’aumentare la sopravvivenza libera da malattia rispetto al placebo. In questa fase si trattava di confermare il dato usando come esito di efficacia la sopravvivenza globale.


RISULTATI La sopravvivenza mediana libera da malattia si confermava significativamente superiore nei trattati con l’aggiunta di venetoclax (23,4 mesi rispetto a 11,4 mesi, hazard ratio: 0,58, limiti di confidenza al 95% da 0,43 a 0,78), ma non c’era alcun effetto positivo sulla sopravvivenza globale (hazard ratio: 1,19, limiti di confidenza al 95% da 0,80 a 1,77, p=0,39), con quattro morti associate al farmaco (2% dei pazienti trattati) rispetto a nessuna associata al placebo. Piastrinopenia e neutropenia erano i due effetti avversi di grado 3 e 4 più frequenti con tutti i trattamenti.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi