Uno studio di coorte condotto a Taiwan su 197.895 pazienti con tumore, di cui 26.008 con anche una malattia autoimmune cutanea (alopecia areata, sindrome di Sjögren, vitiligine, lupus eritematoso cutaneo, psoriasi, lichen planus, sclerosi sistemica, idrosadenite, dermatomiosite), suggerisce che i pazienti con le malattie autoimmuni abbiano una ridotta mortalità rispetto ai controlli senza la malattia (hazard ratio 0,94, limiti di confidenza al 95% da 0,92 a 0,96), indipendentemente dal tipo di tumore e di terapie che sono state fatte. Alla base ci sarebbe un possibile legame immunologico tra malattie autoimmuni cutanee e tumori, rendendo necessari ulteriori studi per chiarirne i meccanismi e le potenziali implicazioni cliniche.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.