L’infezione da SARS-CoV-2 predispone a un successivo maggior rischio di altre infezioni. È questa in sintesi la conclusione di un ampio studio condotto oltreoceano partendo dalla banca dati sanitaria dei veterani di guerra.
Sono stati seguiti per 12 mesi 231.899 veterani che avevano avuto un test positivo per SARS-CoV-2, confrontandoli con 605.014 veterani senza la positività. Nell’anno successivo in effetti chi era stato infettato dal SARS-CoV-2 aveva una maggiore probabilità di infezioni batteriche (di sangue, urine e respiratorie) e virali (tra cui infezione da Epstein-Barr, da virus respiratorio sinciziale e riattivazioni di herpes simplex). Ciò indipendentemente dal fatto di essere stati ricoverati per l’episodio acuto di COVID, anche se in questi ultimi il rischio appariva maggiore.
In termini numerici l’infezione pregressa da SARS-CoV-2 aumentava il rischio di infezioni respiratorie (rischio relativo: 1,17, limiti di confidenza al 95% da 1,15 a 1,19) di qualunque origine (batterica, micotica o virale), di infezioni respiratorie gestibili ambulatoriamente (rischio relativo: 1,46, limiti di confidenza al 95% da 1,43 a 1,50) e di ricoveri in ospedale per malattia infettiva, inclusi i casi di sepsi e di infezioni respiratorie gravi (rischio relativo: 1,41, limiti di confidenza al 95% da 1,37 a 1,45).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.