I programmi di screening mammografico riducono la mortalità, ma la loro applicazione si scontra in alcuni casi con la mancanza di personale, con la variabilità di lettura da parte dei radiologi, con le risorse scarse e con la limitata sensibilità dell’esame stesso. L’intelligenza artificiale potrebbe venire in aiuto, riducendo i tempi, offrendo una lettura omogenea e migliorando la sensibilità della mammografia. Per valutarne l’utilizzo è stato condotto in Olanda uno studio retrospettivo di coorte che ha seguito nel tempo 42.100 donne sottoposte a mammografia. Sono state confrontate la lettura tradizionale delle immagini da parte di un radiologo, quella con una doppia lettura da parte di due radiologi, quella effettuata dalla sola intelligenza artificiale e quella mista, da parte di un radiologo e dell’intelligenza artificiale. Al termine del follow up sono state etichettate come positive le mammografie di 579 donne. Valutando a ritroso l’operato dei vari sistemi si è visto che la doppia lettura umana comportava il richiamo di 1.244 donne, 291 delle quali avevano effettivamente un cancro. La combinazione della lettura con l’intelligenza artificiale aumentava il numero delle donne richiamate (2.112) ma anche di quelle con un cancro attuale o sviluppato successivamente (349 casi), consentiva cioè un miglioramento della sensibilità dell’esame mammografico dell’8,4% rispetto al doppio controllo umano (p<0,0001).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.