Lettera Clinica LC n. 189 / 2025

Nr. 189 del 13/10/2025

LC n. 189 / 2025 LE DIFFERENZE NEL RISCHIO TRA DIABETE DI TIPO 1 E DI TIPO 2

NOTIZIA Nel confronto tra diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2 il rischio di eventi cardiovascolari maggiori è più alto per la forma di tipo 1.
Un gruppo di ricercatori svedesi si è posto l’obiettivo di quantificare il rischio cardiovascolare nel diabete di tipo 2 rispetto al diabete di tipo 1.


STUDIO Sono stati identificati a livello nazionale 38.351 adulti con diabete di tipo 1 e 365.675 adulti con diabete di tipo 2 seguiti per cinque anni per valutare l’incidenza di eventi cardiovascolari maggiori nel periodo di studio. I dati sembrano divergenti rispetto all’età: sotto i 50 anni d’età infatti erano i pazienti con diabete di tipo 2 ad avere il maggior rischio di eventi cardiovascolari (hazard ratio: 1,23, limiti di confidenza al 95% da 1,07 a 1,41), mentre superati i sessant’anni questi avevano un rischio inferiore rispetto ai pazienti con diabete di tipo 1 (hazard ratio: 0,67, limiti di confidenza al 95% da 0,61 a 0,73). Ciò valeva per i casi di infarto ma non per quelli di ictus che erano comunque meno frequenti a qualunque età nel diabete di tipo 2 rispetto al diabete di tipo 1 (hazard ratio: 0,91, limiti di confidenza al 95% da 0,84 a 0,98).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi