Lettera Clinica LC n. 190 / 2025

Nr. 190 del 14/11/2025

LC n. 190 / 2025 I chetoni aiutano il paziente con scompenso di cuore?

La riduzione dei carboidrati alimentari obbliga l’organismo a produrre autonomamente il glucosio necessario e induce la formazione di sostanze acide, i corpi chetonici, come il beta-idrossibutirrato, l’acido acetacetico e l’acetone. Tali chetoni, sintetizzati industrialmente, possono essere assunti come integratori. L’effetto di una dieta chetogenica sulla funzionalità cardiaca e sugli esiti dello scompenso cardiaco è stata oggetto di una revisione sistematica che ha identificato 14 studi sull’argomento.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi