Lettera Clinica LC n. 190 / 2025

Nr. 190 del 14/11/2025

LC n. 190 / 2025 Le nuove promesse dell’idralazina

A volte vecchi farmaci nascondono prospettive inattese. È il caso di un antipertensivo, l’idralazina, che non è neppure più commercializzato in Italia. Nonostante si tratti di un farmaco datato e che l’OMS include ancora tra i farmaci essenziali per la cura della preeclampsia e delle crisi ipertensive, a oggi il suo meccanismo d’azione rimaneva sconosciuto. Ora esperimenti condotti sugli animali da un gruppo di ricercatori statunitensi hanno consentito di identificare il bersaglio d’azione dell’idralazina, che agirebbe inibendo la 2-aminoetanetiolo diossigenasi (ADO), un mediatore chiave in alcuni meccanismi di degradazione delle proteine.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi