Lettera Clinica LC n. 190 / 2025

Nr. 190 del 14/11/2025

LC n. 190 / 2025 Scottature solari e tumori

La radiazione ultravioletta è un noto cancerogeno associato al carcinoma cutaneo a cellule squamose, ma il ruolo specifico delle scottature solari nello sviluppo di questo tumore è rimasto a lungo poco chiaro.
Una revisione sistematica con metanalisi conferma ora l’esistenza di un’associazione significativa tra scottature dolorose, con vesciche o gravi e il rischio di sviluppare un carcinoma cutaneo a cellule squamose. Nella metanalisi sono stati considerati studi condotti sulla popolazione generale, che valutavano la relazione tra carcinoma cutaneo a cellule squamose e qualsiasi tipo di storia di scottature solari a qualunque età, per un totale di 321.473 persone.
I risultati hanno evidenziato un incremento rilevante del rischio di sviluppare un carcinoma cutaneo a cellule squamose in presenza di una frequenza media (odds ratio: 1,51, limiti di confidenza al 95% da 1,26 a 1,81) o elevata (odds ratio: 1,69, limiti di confidenza al 95% da 1,39 a 2,06) di scottature dolorose, con vesciche e/o gravi nel corso della vita. Inoltre, un numero elevato di scottature durante l’infanzia è risultato associato in maniera rilevante a un rischio ancora maggiore (odds ratio: 3,11, limiti di confidenza al 95% da 1,26 a 7,66).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi