Lettera Clinica LC n. 94/2016

Nr. 94 del 30/04/2016

LC n. 94/2016 - Raggiunta l’età anziana le donne vivono più a lungo

Nonostante il progresso, persistono notevoli differenze nell’aspettativa di vita tra i vari paesi europei e all’interno dei paesi nelle diverse regioni. Queste differenze sarebbero spiegabili con le disuguaglianze di salute che a loro volta sono legate a diversi determinanti tra cui la povertà, la non elevata scolarità, gli stili di vita dannosi, l’inquinamento ambientale e numerosi altri fattori. Occorre inoltre tenere presente che oltre alla durata della vita andrebbe anche considerata la qualità della stessa e l’autonomia dei soggetti.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi