Lettera Clinica LC n. 95/2016

Nr. 95 del 31/05/2016

LC n. 95/2016 - L’autogestione dell’anticoagulante

Il buon funzionamento della terapia anticoagulante per bocca potrebbe essere monitorato dal paziente stesso, riportando i dosaggi di warfarin in uso e i relativi valori di INR su un registro online. In Gran Bretagna è stato condotto uno studio osservazionale della durata di un anno su 45 pazienti, che ha verificato l’utilità, l’affidabilità e la facilità d’utilizzo di questo strumento (sei pazienti non hanno concluso lo studio). I valori di INR riportati dai pazienti coincidevano nel 99% dei casi con quelli riportati dal laboratorio. In media veniva correttamente mantenuto il range terapeutico nel 76% dei casi e comunque la maggioranza dei pazienti (83%) si manteneva nel range prescritto per oltre il 60% del tempo. I risultati dello studio andranno confermati in uno studio più ampio.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi