News

25 settembre 2020

Trifarotene – The Medical Letter 4-2020

Il retinoide trifarotene in forma di crema allo 0,005% per l'acne, già trattato nel numero 4/ 2020 dell'edizione italiana di The Medical Letter, si è reso disponibile sul mercato italiano. 


I retinoidi ad uso topico vengono spesso impiegati come trattamento di prima scelta per l'acne. Vengono impiegati sia in monoterapia che in associazione a un antibiotico a uso topico o al benzoilperossido.


 Selgamis (Galderma), questo il nome commerciale del trifarotene crema allo 0,005%, è sottoposto a monitoraggio addizionale per permettere la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari viene richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta.  

E' stato autorizzato dall'AIFA, ma non ancora disponibile in commercio,  il Nubeqa (Bayer), nome commerciale della darolutamide, per il cancro alla prostata resistente alla castrazione non metastatico.


La darolutamide è il terzo inibitore del recettore degli androgeni a essere approvato per questa indicazione 


Ne parla sempre lo stesso numero di The Medical Letter di cui trovi il link a fondo pagina. 


In questa sessione vengono pubblicati aggiornamenti di farmaci già trattati in The Medical Letter,  ma che al momento della pubblicazione del numero non erano ancora disponibili.


Il trifarotene e la darolutamide sono i  primi di un elenco che verrà aggiornato una volta alla settimana. Verranno presi in considerazione tutti i farmaci trattati in ogni numero e verrà aggiornato lo stato di approvazione e/o commercializzazione. 


Se vuoi saperne di più sui due nuovi farmaci puoi leggere tutto l'articolo al link https://www.med-life.it/magazine_numbers/tml-n-42020/

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi

2025

2025

2025

2024

2024

2024

2024

2023

2022

2022

2022

2022

2022

2021

2021

2021

2020

2020

2020

2020

2020

2020

2019

2019

2019

2019

2019

2019

2018

2017

2017

2017

2016

2016