News

18 settembre 2024

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2024-2025

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2024-2025 


Non perdere il numero del 16 settembre di The Medical Letter il cui primo articolo è interamente dedicato alla vaccinazione antinfluenzale 2024-2025 con le indicazioni del Ministero della Salute. All'interno del numero ci sono anche indicazioni per il vaccino anti-COVID-19, sempre per la nuova stagione autunno-inverno. 



  • Punti chiave sulla vaccinazione antinfluenzale per il 2024-2025

  • La vaccinazione annuale contro l'influenza è raccomandata a tutte le persone di età ≥6 mesi senza controindicazioni.

  • La vaccinazione dovrebbe essere offerta idealmente a settembre od ottobre e continuare ad essere offerta finché i virus influenzali circolano nella comunità.

  • Tutti i vaccini antinfluenzali disponibili negli Stato Uniti in questa stagione sono trivalenti; contengono due antigeni del virus dell'influenza A e un antigene del virus dell'influenza B. In Italia solo uno è trivalente. Gli altri sono tutti tetravalenti. 

  • La vaccinazione antinfluenzale riduce l'incidenza dell'influenza confermata in laboratorio e il rischio di gravi complicanze e morte associate alla malattia influenzale. 

  • L'ACIP raccomanda preferibilmente che gli adulti di età ≥65 anni ricevano un vaccino ad alto dosaggio, adiuvato o ricombinante. 

  • Le donne in gravidanza dovrebbero essere vaccinate contro l'influenza.

  • L'ACIP afferma che chi è allergico all'uovo può ricevere qualsiasi vaccino antinfluenzale adatto alla sua età. Non sono più raccomandate ulteriori misure di sicurezza per questa popolazione di pazienti.


 


Leggi l'articolo all'indirizzo: https://www.med-life.it/magazine_numbers/tml-n-19-2024/ 


Leggi le raccomandazioni del Ministero della Salute all'indirizzo:  https://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf? anno=2024&codLeg=100738&parte=1%20&serie=null 

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi

2025

2025

2025

2024

2024

2024

2024

2023

2022

2022

2022

2022

2022

2021

2021

2021

2020

2020

2020

2020

2020

2020

2019

2019

2019

2019

2019

2019

2018

2017

2017

2017

2016

2016