News

07 giugno 2024

Farmaci di scelta 2024

...er via orale, mentre per il trattamento dell’emicrania da moderata a intensa nella maggior parte dei pazienti non affetti da vasculopatie il farmaco di scelta è un triptano. Il trattamento, quando il dolore è ancora di intensità da lieve a moderata, migliora la risposta della cefalea e riduce il rischio di recidiva.


Farmaci per il disturbo da uso di oppioidi 


Il disturbo da uso di oppioidi è una patologia cronica recidivante, con componenti sia fisiche che psichiatriche. È associato a difficoltà economiche, isolamento sociale, detenzione in carcere, incremento del tasso di infezioni trasmissibili per via ematica (come l’HIV e l’epatite virale), esiti avversi in gravidanza e aumento della mortalità. Secondo il NIH (National Instiute of Health), nel 2021 negli Stati Uniti si sono verificati 80.411 casi di morte correlata a sovradosaggio da oppioidi, più che in tutti gli anni precedenti. Recentemente sono state pubblicate diverse linee guida sul disturbo da uso di oppioidi e tutte raccomandano la farmacoterapia

di mantenimento come standard di cura.


Farmaci per la vescica iperattiva 


Nella vescica iperattiva, le contrazioni involontarie della vescica dovute all’iperattività del muscolo detrusore provocano urgenza urinaria, frequenza urinaria, nicturia e incontinenza. La prevalenza del disturbo aumenta con l’età. Il trattamento non farmacologico, che comprende esercizi per la vescica, soppressione dello stimolo, esercizi per i muscoli del pavimento pelvico, gestione della stitichezza, modifica dell’assunzione di liquidi ed evitamento di sostanze irritanti introdotte con la dieta, come alcol e caffeina, deve essere provato per primo 


 


Trattamento delle comuni infezioni respiratorie 


La maggior parte delle infezioni respiratorie è causata da virus. Di solito le infezioni batteriche delle vie respiratorie vengono trattate empiricamente con una terapia antibiotica mirata agli agenti eziologici più probabili.

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi

2025

2025

2025

2024

2024

2024

2024

2023

2022

2022

2022

2022

2022

2021

2021

2021

2020

2020

2020

2020

2020

2020

2019

2019

2019

2019

2019

2019

2018

2017

2017

2017

2016

2016