Un programma di esercizi aiuta il paziente anziano con artrosi del ginocchio. In uno studio controllato e randomizzato statunitense condotto su 345 pazienti è stata confrontata a nove mesi...
Si è discusso a lungo sull’utilità o meno della terapia steroidea nella COVID-19, ora uno studio cinese offre un parametro di laboratorio per identificare i pazienti nei quali l’aggiunta dello...
NOTIZIA Se ad ammalarsi di COVID-19 è un paziente in dialisi o con un rene trapiantato la prognosi quoad vitam è significativamente peggiore rispetto a quella di un paziente con una funzionalità...
Il consumo di alcol eccessivo si associa a una prognosi peggiore in caso di sindrome coronarica acuta secondo uno studio retrospettivo condotto in Svizzera su 25.707 pazienti con infarto.
Gli esiti negativi a distanza di tempo dopo un ictus sarebbero meno frequenti di vent’anni fa.
La salute mentale dei genitori influenza non solo la salute dei figli ma gioca un ruolo anche sul piano sociale, associandosi spesso a condizioni di trascuratezza. In Svezia è stata condotta una...
NOTIZIA L’uso dei contraccettivi ormonali, una volta interrotta l’assunzione, comporta un ritardo nella possibilità successiva di rimanere incinta, ma non la influenza a lungo termine. I...
C’è una base genetica che spiegherebbe i disturbi legati all’uso di cannabis. Uno studio internazionale che ha coinvolto 20.916 pazienti e 363.116 controlli, ha identificato due loci...
L’infezione da HIV facilita la cancerogenesi indotta dall’HPV e aumenta quindi il rischio di cancro della cervice uterina. Nonostante il dato sia noto, non c’erano studi che indagassero su...
NOTIZIA La macrosomia fetale si associa a esiti negativi con un aumento della morbilità neonatale e difficoltà al parto. L’esame che consente di prevedere in anticipo se il neonato sarà...
In situazioni nelle quali porre una diagnosi di cancro non è facile, per esempio quella dei pazienti con malattia infiammatoria cronica intestinale, può essere utile ricorrere alla biopsia liquida...
A seguito di una frattura orbitaria può esserci un danno oculare, per fortuna l’evenienza non è molto frequente ma è importante riconoscerla rapidamente per mettere in atto le cure del caso. La...
INTERVENTO L’azione benefica degli ACE inibitori nei soggetti ipertesi è nota e modifica esiti rilevanti come la mortalità. Meno noti sono gli effetti di farmaci più recenti come gli inibitori...
I farmaci a disposizione per il controllo dell’iperuricemia nei pazienti con gotta sono sostanzialmente due, il più vecchio allopurinolo e il più recente febuxostat. Quest’ultimo ha ottenuto...
La pandemia ha avuto anche un effetto negativo sull’inizio dei trattamenti sistemici antineoplastici. In uno studio britannico sono stati confrontati i numeri di trattamenti nel periodo precedente...
Nella terapia dello scompenso cardiaco acuto il ricorso all’ecografia polmonare può essere di aiuto. Uno studio controllato e randomizzato italiano ha arruolato 244 pazienti con scompenso cardiaco...
INTERVENTO Vari sono i farmaci biologici provati nella terapia dell’artrite reumatoide in aggiunta o in sostituzione dei farmaci convenzionali. Considerato il loro diverso meccanismo d’azione non...
È dimostrato che abbassare il colesterolo LDL riduce il rischio cardiovascolare e gli eventi correlati nei soggetti sotto i 75 anni d’età. Non è chiara invece l’efficacia di questo tipo di...
Dal 2012 sono state raccolte segnalazioni che associano l’uso di finasteride per la calvizie a un aumento del rischio di suicidalità, associazione che non sarebbe invece presente con l’uso del...
INTERVENTO Nel Regno Unito le linee guida del NICE (National Institute for Health and Care Excellence) raccomandano gli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina e i bloccanti del...
La psilocibina è una triptamina, strutturalmente simile al triptofano, presente in alcuni funghi allucinogeni; nel cervello si comporta come neuromodulatore e neurotrasmettitore con azione combinata...
Non si può ancora affermare con certezza se gli anticoagulanti orali diretti assunti in gravidanza siano o no embriotossici, nonostante l’impegno di uno studio retrospettivo tedesco-olandese che...
Uno studio di Medici senza frontiere riporta i casi eccezionali di due bambini nati vivi e negativi per il virus Ebola da madri positive, nella Repubblica democratica del Congo: a oggi era...
INTERVENTO Diversi tipi di polipillola sono entrati in commercio in molti paesi del mondo (ma non in Italia) in seguito agli studi che si sono succeduti da quando, nel 2001, in un incontro dell’OMS...
Uno studio cinese ha confrontato retrospettivamente la sopravvivenza a cinque anni dopo chirurgia conservativa della mammella con quella conseguente a mastectomia radicale e ha valutato il ruolo...
Il prednisone è il farmaco abitualmente usato per iniziare il trattamento della cefalea a grappolo episodica, in attesa che faccia effetto quello di fondo, preventivo, con verapamil. Uno studio...
INTERVENTO Una revisione sistematica con metanalisi ha preso in esame 34 studi per 17 indicazioni terapeutiche e un totale di 1.272.681 pazienti con cancro per quantificare la correlazione tra il...
Il tenecteplase è un anologo dell’attivatore tessutale del plasminogeno (che viene così trasformato nella plasmina, che degrada i coaguli) prodotto con la tecnologia del DNA ricombinante. La sua...
Una revisione sistematica con metanalisi di 4 studi controllati e randomizzati e di 16 studi osservazionali, per un totale di 18.684 soggetti con fibrillazione atriale non valvolare o tromboembolismo...
Per i pazienti reduci da un infarto o con scompenso cardiaco, la vaccinazione antinfluenzale ad alto dosaggio trivalente con virus inattivati (due virus di tipo A e un virus di tipo B) ha pari...
INTERVENTO Il carbossimaltosio ferrico per via iniettiva endovenosa ha mostrato di migliorare la qualità della vita nei pazienti affetti da insufficienza cardiaca cronica con deficienza di ferro...
La fluvoxamina è un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina, ma è anche un potente agonista del recettore σ-1 (S1R), una proteina chaperon del reticolo endoplasmatico con varie...
C’è stato chi ha ventilato, attraverso i media, la possibilità che le mascherine causino ipossia e che, quindi, siano più dannose che utili. Per convincere il pubblico circa l’infondatezza di...
INTERVENTO Sono diversi gli studi, per lo più di tipo osservazionale ma non solo, che suggeriscono nel paziente anziano (settantenne e oltre) di assumere la vitamina D o gli omega-3 per ridurre il...
La biotina ad alta dose è stata proposta nella terapia della sclerosi multipla progressiva sulla base di una supposta funzione neuroprotettiva. In uno studio controllato e randomizzato...
È superfluo somministrare la vitamina C in aggiunta al ferro nei pazienti con una anemia sideropenica. Per vagliare questo intervento è stato condotto in Cina uno studio controllato e randomizzato...
Nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare in terapia con statine l’aggiunta di omega 3 non migliora la prognosi. In uno studio controllato e randomizzato che ha coinvolto 13.078 pazienti di...
Le nuove linee guida OMS sull’attività fisica L’OMS ha pubblicato le nuove linee guida sull’attività fisica, che aggiornano le precedenti di un decennio fa. ...
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.