Pur trattandosi di dati preliminari, l’imatinib sembra agire nei casi di asma grave non sensibili alle terapie usuali poste in atto.
Il bevacizumab ha uguale efficacia dell’aflibercept in caso di edema maculare da occlusione venosa retinica, va quindi preferito considerato il costo dieci volte inferiore.
Sulla base dei dati statunitensi siamo di fronte a un andamento epidemico del diabete nelle fasce più giovani di età, legato a motivi esterni, in particolare alle scorrette abitudini alimentari...
I soggetti che si presentano in ambulatorio con un dolore toracico a causa ignota non hanno a breve un maggior rischio cardiovascolare, che sembra invece emergere sul lungo periodo, per cui...
In Olanda l’andamento temporale della demenza è in aumento. I dati relativi a una popolazione di 800.000 anziani indicano un aumento dei casi del 2,1% all’anno dal 1992 al 2014. Resta da...
Secondo una ricerca retrospettiva britannica, dal 1979 al 2011 sono aumentati nel Regno Unito i ricoveri per encefalite virale, ma grazie al ricorso al vaccino si sono drasticamente ridotti quelli...
Le forme tumorali in età pediatrica sono in aumento e hanno in molti casi una prognosi negativa. Restano notevoli differenze tra i vari paesi esaminati.
Pur essendo rari i casi gravi, le donne con cardiopatia congenita devono essere seguite molto attentamente durante la gravidanza e al parto per ridurre il più possibile i rischi per la propria...
La sopravvivenza nei pazienti con sclerosi multipla è andata aumentando nel corso degli ultimi sessant’anni.
Si sta assistendo a un preoccupante aumento dei casi di ictus ischemico associato a un anticipo nell’età di insorgenza. I risultati si riferiscono alla realtà statunitense, ma è verosimile che...
L’insorgenza di fibrillazione atriale ha un impatto sfavorevole nella prognosi della cardiomopatia ipertrofica, ma è almeno in parte prevedibile tenendo conto delle caratteristiche individuali....
Secondo i dati dello studio di popolazione EPIC su 476.160 partecipanti di dieci paesi europei, il caffè avrebbe un effetto protettivo nei confronti del melanoma: è emersa infatti una relazione...
Un’indagine statunitense evidenzia l’impatto sfavorevole sulla qualità dell’assistenza sanitaria in occasione di grandi eventi sportivi capaci di paralizzare una città. Dall’analisi di...
Un buon compenso metabolico è un fattore determinante per la salute, in grado di migliorare l’aspettativa di vita. Un marcatore come l’emoglobina glicosilata può assumere quindi un valore...
Stando ai risultati dello studio, esistono prospettive favorevoli per l’impiego nella pratica clinica del nuovo gel a base di amido di mais. Una volta stabilita una sostanziale equivalenza nella...
Due importanti parametri di funzionalità respiratoria come FEV1 ed FVC possono dare informazioni, quando utilizzati nella popolazione generale e indipendentemente dalla situazione cardiovascolare,...
I risultati suggeriscono che, a tutte le età, l’apixaban comporti il minor rischio di sanguinamento gastrointestinale rispetto agli altri anticoagulanti orali diretti, il rivaroxaban il maggiore....
Nei pazienti asmatici con sindrome delle apnee ostruttive, la CPAP migliora il controllo dell’asma.
Questo studio indica che i dispositivi vite-placca o viti da spongiosa per la fissazione di una frattura dell’anca hanno tassi di successo analoghi. Resta da valutare quale tecnica sia più...
Clostridium difficile si diffonde selezionando ceppi resistenti alla terapia con antibiotici, specie i fluorchinoloni; pertanto, la diminuzione dell’uso di questi antibiotici può arginare le...
L’effetto protettivo è presente nella colite ulcerosa ma non nel Crohn.
Uno studio tedesco suggerisce che il parto e l’allattamento possono essere fattori di rischio di perforazione dell’utero quando viene inserito uno IUD. Nelle 61.448 donne esaminate dopo...
La mastectomia profilattica controlaterale in caso di tumore della mammella viene sconsigliata dai chirurghi, ma alcune donne preferiscono procedere all’intervento. Un’indagine di popolazione...
L’inclisiran sembra capace di ridurre per lunghi periodi il colesterolo LDL, ma occorrono studi di fase 3 per verificare l’efficacia e la tollerabilità del farmaco e se alla riduzione del...
L’approccio chirurgico delle metastasi, se praticabile, prolunga la sopravvivenza in caso di melanoma.
Non bisogna prescrivere alla leggera gli steroidi perché anche cicli brevi si associano a importanti reazioni avverse. La prescrizione deve quindi essere sempre appropriata.
Dalla revisione emergono prove di efficacia modesta nel miglioramento del dolore lombare cronico e di una più rapida ripresa dell’attività lavorativa per alcuni interventi non farmacologici...
La pratica dell’esercizio fisico nei soggetti con scompenso cardiaco cronico e fibrillazione atriale non sembra essere controindicata.
Uno studio caso-controllo statunitense ha valutato l’esposizione, riferita dalle madri, a farmaci antipertensivi dal mese precedente il concepimento alla fine del primo trimestre di gravidanza in...
Le manovre di sollevamento e mobilizzazione dei pazienti allettati sono diventate oggetto di riflessione al Brigham and Women’s Hospital di Boston dove è stato varato un programma di tecniche...
Nei pazienti con impianto di stent medicato, la presenza di una sindrome coronarica acuta impone una doppia terapia antiaggregante della durata di almeno sei mesi, ma è dubbia l’utilità di...
La sospensione della terapia antipertensiva per una migliore definizione diagnostica della condizione non espone a un aumento del rischio cardiovascolare.
La filariasi linfatica è tra le malattie ad alta diffusione tropicale che l’OMS si propone di debellare entro il 2020. L’attuale programma terapeutico di massa prevede la somministrazione...
Gli acidi grassi polinsaturi omega-3 (PUFA) potrebbero avere effetti immunomodulatori e di attenuazione della risposta infiammatoria nei pazienti operati per un tumore gastrointestinale. Lo sostiene...
La somministrazione mensile di alte dosi di vitamina D non previene gli eventi cardiovascolari nella popolazione generale e neppure nei soggetti con deficit di vitamina D.
Nonostante la segnalazione di benefici sulla capacità di esercizio e sulla resistenza muscolare in modelli animali il resveratrolo non modifica la capacità funzionale e la tolleranza allo sforzo...
Questi dati sperimentali, ottenuti con l’ularitide, non indicano un’efficacia del farmaco né sul quadro clinico a breve termine né sulla mortalità a lungo termine.
Nel 2018 entrerà in vigore una restrizione imposta dalla Food and Drug Administration relativa all’impiego di acidi grassi trans, di origine vegetale, in quanto potenzialmente dannosi per la...
I dati di questo ampio studio epidemiologico indicano che un consumo adeguato di frutta fresca ha un effetto protettivo sul rischio di comparsa del diabete nella popolazione generale e sul rischio di...
Consumare cioccolato può essere una strategia per ridurre il rischio di ictus. Lo suggerisce uno studio giapponese che ha arruolato 38.182 uomini e 46.415 donne di 44-76 anni di età. Nel corso del...
Uno studio svedese mostra che essere genitori allunga la vita. L’analisi è stata condotta su tutta la popolazione residente nata tra il 1911 e il 1925 stimando il rischio di morte: il fatto di...
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.