La ricerca di un vaccino contro la malaria potrebbe seguire una nuova strada: invece di concentrarsi sul plasmodio un gruppo di ricercatori dei National Institutes of Health di Bethesda ha pensato...
La posizione prona, usata nel paziente intubato per migliorare l’ossigenazione in caso di sindrome da distress respiratorio acuto da COVID-19, potrebbe giovare anche al paziente non ancora...
NOTIZIA Le donne con una malattia cardiovascolare hanno una prognosi migliore degli uomini, sono più sensibili alla prevenzione cardiovascolare primaria ma meno trattate in quella secondaria. È...
I disturbi gastrointestinali sono frequenti nell’infezione da SARS-CoV-2 e in una minoranza di casi sono addirittura gli unici sintomi d’esordio presenti. Per valutare la prevalenza dei sintomi...
I grandi prematuri hanno un cuore meno sviluppato e in età adulta le dimensioni dei loro ventricoli sono inferiori a quelle medie dei coetanei e così la massa cardiaca. Uno studio di coorte...
Il rischio aumentato di malattie psichiatriche nei pazienti con psoriasi sarebbe più legato alla presenza di comorbilità somatiche (hazard ratio: 2,56) che alla presenza delle lesioni cutanee...
NOTIZIA La prevalenza nel mondo del reflusso gastro-esofageo è in aumento e l’Italia è uno dei paesi in cui vengono segnalati più casi. STUDIO Utilizzando i dati del Global Burden of...
Non è vero che la steatosi epatica non alcolica si associa sempre a sovrappeso od obesità. Una revisione sistematica con metanalisi ha individuato 93 studi che sono stati usati per un’analisi...
Chi ha avuto un infarto del miocardio passato inosservato e scoperto a distanza di tempo con un’indagine strumentale ha un rischio significativamente aumentato di morire per una causa...
NOTIZIA Le condizioni patologiche comparse in gravidanza possono avere strascichi rilevanti per la salute della donna. Lo indicano due studi uno centrato sul diabete gestazionale e sull’aumento del...
Poche ore di sonno non fanno bene a lungo andare al cuore. È stato condotto in Cina uno studio prospettico di coorte su 52.599 adulti, per i quali erano disponibili i dati sulle abitudini al sonno,...
Ridurre il numero di sigarette fumate al giorno o ridurne la frequenza non fumando tutti i giorni non basta a proteggere la salute. È stato condotto uno studio retrospettivo di coorte che ha...
NOTIZIA La TC del torace rimane l’indagine diagnostica strumentale cardine nei pazienti con interessamento polmonare da COVID-19, grazie a una ottima sensibilità, ma a fronte però di una scarsa...
Se un test per la ricerca degli anticorpi antinucleo risulta negativo in un paziente con una sospetta malattia reumatologica è inutile ripetere il test a distanza di tempo. Uno studio retrospettivo...
Nei pazienti con sospetta angina stabile l’aggiunta di una angiografia coronarica TC all’elettrocardiogramma da sforzo aiuta a definire meglio il rischio di eventi coronarici a distanza di cinque...
La lettura automatica dell’elettrocardiogramma, già ampiamente diffusa ma con molti limiti, potrebbe fare un balzo in avanti grazie al deep learning, un’applicazione dell’intelligenza...
INTERVENTO La ricerca di un vaccino contro il SARSCoV-2 è considerata dall’OMS la priorità assoluta per poter arginare il diffondersi di nuove ondate pandemiche di COVID-19. Sono un centinaio i...
Secondo la Società Internazionale di Trombosi ed Emostasi nei pazienti con un indice di massa corporea superiore a 40 kg/m2 o con un peso comunque superiore a 120 chili, stante la scarsità dei...
Il distanziamento fisico e l’uso di mascherine sono diventati punti fermi nella prevenzione della diffusione di SARS-CoV-2, ma quali sono le prove di efficacia raccolte a oggi? Per rispondere a...
INTERVENTO Il cancro del colon-retto è la seconda causa oncologica di morte; la rimozione delle lesioni precancerose rinvenute con lo screening endoscopico riduce l’incidenza e la mortalità di...
I fattori che contribuiscono allo sviluppo delle tromboembolie post chirurgiche sono la dilatazione venosa intraoperatoria, che induce stasi con conseguenti danni vascolari che attivano le piastrine...
Uno studio controllato e randomizzato su 105 soggetti condotto in Turchia ha stimato quanto a lungo debba essere tenuta la borsa del ghiaccio dopo una distorsione della caviglia. L’applicazione del...
Uno studio pilota prospettico ha confrontato su 93 pazienti giunti a un singolo pronto soccorso statunitense in stato di agitazione acuta con manifestazioni di aggressività l’efficacia e la...
INTERVENTO La vaginosi batterica è un’infiammazione della vagina che si manifesta con secrezioni vaginali grigiastre, sottili, maleodoranti, prurito e irritazione locale; è determinata...
La cefalea da abuso di analgesici, cui il dolore diventa resistente, è una condizione cronica disabilitante per la quale le linee guida europee raccomandano la sospensione di ogni farmaco. Uno...
La somministrazione prenatale di corticosteroidi è indicato nella sospetta imminenza di un parto prematuro (prima della 34° settimana) per accelerare la maturazione del polmone fetale. I dati...
INTERVENTO Il trattamento antipertensivo previene l’ictus e le malattie cardiovascolari nei pazienti più anziani ad alto rischio e viene prescritto a circa la metà degli ultraottantenni....
In alcuni studi in caso di colica renale il confronto tra diclofenac, paracetamolo e morfina è risultato a favore dell’antinfiammatorio non steroideo, tanto da non indicare l’uso del...
Nei pazienti obesi con insufficienza renale terminale la chirurgia bariatrica si associa a una riduzione della mortalità da tutte le cause a cinque anni dall’intervento (25,6% rispetto a 39,8%) e...
In uno studio olandese 241 pazienti con fibrillazione atriale in trattamento con dicumarolici e ben controllati sono stati randomizzati al passaggio a un anticoagulante orale diretto o alla...
INTERVENTO Il 10% delle donne incorre almeno una volta l’anno in una cistite acuta non complicata e il 60% ne esperimenta i sintomi almeno una volta nel corso della vita. A causa sia del fastidio...
Il pediatra e i genitori dei bambini molto piccoli affetti da russamento e apnee notturne d’intensità lieve o moderata sono spesso chiamati a valutare se sia più opportuno togliere adenoidi e...
Nei pazienti con cancro della prostata non metastatico resistente alla castrazione chimica con terapia di deprivazione androgenica l’aggiunta di enzalutamide aumenta la sopravvivenza globale...
Il metilfenidato, lo stimolante del sistema nervoso centrale che viene prescritto per il disturbo da deficit di attenzione/iperattività, aumenterebbe il rischio di convulsioni. Uno studio...
INTERVENTO Alcuni studi osservazionali hanno fatto ipotizzare che la somministrazione quotidiana a basse dosi dell’acido acetilsalicilico, già impiegato con successo nella prevenzione...
Uno studio statunitense ha confrontato i risultati in 5.221 pazienti con una stenosi asintomatica della carotide che sono stati sottoposti all’intervento di endoarterectomia oppure trattati solo...
In Cina è stato condotto uno studio controllato e randomizzato che ha coinvolto 41 ospedali universitari per un totale di 656 pazienti con ictus in fase acuta. Il disegno dello studio prevedeva la...
Il NICE ha pubblicato le linee guida sulla diagnosi e il trattamento del tinnito.
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.