The Medical Letter TML n. 17/2012

Nr. 17 del 01/09/2012


TML n. 17/2012 – BIFOSFONATI - DURATA DI UTILIZZO RIVISITATA

L’impiego a lungo termine dei bifosfonati per la prevenzione e il trattamento dell’osteoporosi è stato associato a osteonecrosi della mascella/mandibola, a fratture atipiche del femore e forse a...


TML n. 17/2012 – INFUSIONE INTRAOSSEA PER L’ACCESSO VASCOLARE RAPIDO

Il plesso venoso midollare del tessuto osseo spugnoso non collassa in pazienti disidratati o in stato di shock. L’infusione intraossea (IO) attraverso una cannula intramidollare ha efficacemente...


TML n. 17/2012 – DENERVAZIONE SIMPATICA RENALE PER L’IPERTENSIONE

La denervazione simpatica renale è una procedura in fase sperimentale come opzione terapeutica per l’ipertensione che non ha risposto ad almeno tre farmaci antiipertensivi (ipertensione...


TML n. 17/2012 – IN BREVE: Taliglucerasi per la malattia di Gaucher

La FDA ha approvato la taliglucerasi alfa (Elelyso-Pfizer/Protalix; non approvato dall’EMA), una forma ricombinante di glucocerebrosidasi, per il trattamento di pazienti adulti con malattia di...


TML n. 17/2012 – Estrogeni transdermici, una precisazione (Medical Letter 2012; 41:61)

Negli Stati Uniti, un lettore ha fatto notare che il recente articolo sul trattamento dei sintomi menopausali (Medical Letter 2012; 41:61) avrebbe dovuto citare i potenziali vantaggi degli estrogeni...


Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi