The Medical Letter n. 13 / 2021

Nr. 13 del 01/07/2021

TML n.13 / 2021 TESTOSTERONE ORALE PER L’IPOGONADISMO

La FDA ha approvato una formulazione orale di testosterone undecanoato (Andriol-MSD Italia) per il trattamento di uomini adulti con condizioni associate a carenza di testosterone endogeno, come sindrome di Klinefelter, orchiectomia, danni da chemioterapia o alcol oppure lesioni ipofisarie-ipotalamiche da tumori, trauma o radiazioni; non è approvato per il trattamento di bassi livelli di testosterone dovuti esclusivamente all’invecchiamento. È la prima formulazione orale di testosterone a essere approvata negli Stati Uniti.


IPOGONADISMO – L’inadeguata produzione testicolare di testosterone può portare a perdita di energia, irritabilità, depressione, calo della libido, disfunzione erettile, diradamento dei peli ascellari e pubici, perdita di massa muscolare, anemia e osteoporosi. Il normale intervallo fisiologico delle concentrazioni sieriche di testosterone (generalmente 300-1000 ng/dl) si basa sui livelli misurati negli uomini giovani.


TERAPIA SOSTITUTIVA CON TESTOSTERONE – La terapia sostitutiva orale con testosterone si è rivelata generalmente inefficace a causa del metabolismo delle pareti intestinali e del primo passaggio. Le formulazioni orali precedenti (derivati del testosterone 17α-alchilato), ancora disponibili in Europa ma non negli Stati Uniti, sono state associate a epatotossicità e adenocarcinoma epatico. Le formulazioni iniettabili, transdermiche e intranasali possono aumentare le concentrazioni sieriche di testosterone entro il normale range, ma con alcune di queste formulazioni sono stati segnalati dolore al sito di iniezione, passaggio del farmaco a donne e bambini e irritazione cutanea e nasale.1 Il testosterone cipionato, undecanoato ed enantato sono disponibili in formulazioni intramuscolari a lunga durata d’azione. Le fluttuazioni nelle concentrazioni sieriche di testosterone che si verificano con l’iniezione IM ogni due-quattro settimane possono provocare effetti avversi all’inizio dell’intervallo tra le somministrazioni e perdita di efficacia alla fine dell’intervallo tra le somministrazioni. Tutti i prodotti a base di testosterone sono classificati dalla DEA come sostanze controllate di classe III.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi