The Medical Letter TML n. 9 / 2023

Nr. 09 del 01/05/2023

TML n. 9 / 2023 EMULSIONE OFTALMICA A BASE DI CICLOSPORINA PER LA CHERATOCONGIUNTIVITE VERNAL

La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Verkazia (Santen), una formulazione in emulsione oftalmica allo 0,1% dell’inibitore della calcineurina ciclosporina, per il trattamento della cheratocongiuntivite Vernal (VKC, Vernal Keratoconjunctivitis). Si tratta del primo prodotto a essere approvato negli Stati Uniti per questa indicazione.




LA MALATTIA – La VKC è una condizione allergica cronica caratterizzata da infiammazione bilaterale della superficie oculare, prurito e presenza di papille giganti sulla congiuntiva tarsale superiore. È più comune nei bambini maschi che vivono in climi caldi, secchi e subtropicali. Di solito i sintomi, che possono comprendere prurito, arrossamento, iperemia e fotofobia, sono più gravi in primavera. Se non trattata, la VKC può provocare cicatrici corneali e perdita della vista.1




TRATTAMENTO STANDARD – La gestione non farmacologica della VKC comprende l’evitamento dei fattori scatenanti ambientali e l’uso di regole di igiene oculare (ad es. lavaggio frequente di mani, viso e capelli; evitare di sfregare gli occhi), lacrime artificiali e impacchi freddi. La malattia da lieve a moderata viene di solito trattata con un doppio antistaminico/stabilizzatore oftalmico dei mastociti disponibile come prodotto da banco, ad esempio il ketotifene o l’olopatadina.2 Un antistaminico anti-H1 orale di seconda generazione disponibile come prodotto da banco, ad esempio la fexofenadina, può essere utilizzato nei pazienti con allergie sistemiche o per ridurre la gravità delle riacutizzazioni della malattia.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi