La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato una formulazione nasale dell’antagonista degli oppioidi nalmefene (Opvee Indivior negli USA; non disponibile in questa formulazione in Italia) per il trattamento d’emergenza del sovradosaggio noto o sospetto da oppioidi in persone di età ≥ 12 anni. Il nalmefene, disponibile dietro prescrizione medica, è il secondo antagonista degli oppioidi a rendersi disponibile come spray nasale per questa indicazione; il primo è stato il naloxone. Altre formulazioni di naloxone come spray nasale e di nalmefene e naloxone per via iniettiva sono disponibili dietro prescrizione medica (vedi Tabella 2).1-3
NALMEFENE vs NALOXONE – Il naloxone è stato per molti anni il farmaco di scelta per il trattamento d’emergenza del sovradosaggio da oppioidi. Poiché la sua emivita di 1-2 ore è più breve di quella della maggior parte degli agonisti degli oppioidi, può essere necessario ripetere la somministrazione. Il nalmefene, al contrario, ha un’emivita più lunga rispetto alla maggior parte degli agonisti degli oppioidi, il che può ridurre la necessità di ripetere la somministrazione, ma causare sintomi di astinenza prolungati nei pazienti dipendenti dagli oppioidi.1,4 Dopo la somministrazione di un antagonista degli oppioidi, i pazienti vengono solitamente tenuti in osservazione in Pronto Soccorso per la durata di 1-2 emivite dell’antagonista, durata che rappresenta un periodo lungo per il nalmefene.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.