L'inibitore orale della Janus chinasi (JAK) upadacitinib (Rinvoq Abbvie; per solo uso ospedaliero) è stato approvato dalla US Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento dell'arterite a cellule giganti. L’upadacitinib era già stato approvato in precedenza per il trattamento dell'artrite reumatoide, dell'artrite psoriasica, della spondilite anchilosante, della spondiloartrite assiale non radiografica, della dermatite atopica, della colite ulcerosa e della malattia di Crohn.1-4
LA MALATTIA – L'arterite a cellule giganti è una vasculite sistemica dei grandi vasi che di solito si manifesta negli adulti a partire dai 50 anni di età. Può causare cefalea, claudicatio della mandibola, sintomi influenzali, perdita della vista e, raramente, aneurisma o dissezione aortica. La terapia con corticosteroidi ad alte dosi si è dimostrata efficace nell'indurre la remissione, ma il trattamento deve essere continuato per mesi o anni, gli effetti avversi possono essere gravi e le ricadute sono comuni.5 L'uso dell'antagonista del recettore dell'interleuchina-6 (IL-6) tocilizumab (Actemra Hoffman La Roche [per solo uso ospedaliero] e altri) si è dimostrato efficace nell'indurre una remissione prolungata in circa il 55% dei pazienti e nel ridurre il dosaggio del prednisone di circa il 50%.6
MECCANISMO D'AZIONE – La patogenesi dell'arterite a cellule giganti coinvolge la via JAK-STAT (Janus kinase signal transducer and activator of transcription). L’upadacitinib inibisce la JAK, riducendo l'attività delle citochine e la risposta infiammatoria. È selettivo per la JAK-1 rispetto ad altre isoforme di JAK; il significato clinico di questa selettività è sconosciuto.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.