TML n. 21 / 2025 Delgocitinib in crema per l'eczema cronico delle mani
La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato una formulazione in crema al 2% del delgocitinib (Anzupgo - Leo Pharma), un inibitore delle Janus chinasi (JAK), per il trattamento dell'eczema cronico da moderato a grave delle mani (dermatite) negli adulti che hanno avuto una risposta inadeguata o non sono in grado di utilizzare corticosteroidi topici. Il delgocitinib è il primo farmaco approvato negli Stati Uniti per questa indicazione. Il ruxolitinib, un altro inibitore delle JAK, è disponibile in una formulazione in crema all'1,5% (Opzelura - Incyte) per il trattamento della dermatite atopica da lieve a moderata in pazienti di età ≥2 anni (in Italia dai 12 anni). (1)
IL DISTURBO — L'eczema delle mani è un disturbo cutaneo infiammatorio comune che provoca forte prurito. Oltre al prurito, i pazienti possono avvertire dolore, eritema, edema, desquamazione, vescicole, ipercheratosi, lesioni e lichenificazione. L'eczema delle mani è più diffuso nelle donne che negli uomini. I fattori di rischio sono una storia di dermatite atopica, allergie da contatto ed esposizione a lavori che comportano il contatto con l'acqua (ad esempio operatori sanitari, addetti alla manipolazione di alimenti, parrucchieri). La malattia è considerata cronica se persiste per più di tre mesi o se si verificano due o più recidive all'anno. (2,3)
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.