The Medical Letter TML n. 14/2013

Nr. 14 del 15/07/2013

TML n. 14/2013 – ALOGLIPTIN PER IL DIABETE TIPO 2

La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato l’alogliptin (Nesina-Takeda, negli USA), un inibitore della dipeptidil peptidasi-4 (DPP-4) per il trattamento del diabete tipo 2. In Europa, l’alogliptin (nome commerciale Vipidia) è in corso di valutazione presso il CHMP dell’EMA. Oltre all’alogliptin da solo, la FDA ha approvato per la stessa indicazione anche le associazioni precostituite alogliptin/metformina (Kazano) e alogliptin/pioglitazone (Oseni). L’alogliptin è il quarto inibitore della DPP-4 immesso sul mercato negli Stati Uniti. Gli altri tre – saxagliptin (Onglyza), sitagliptin (Januvia) e linagliptin (Trajenta) – sono anch’essi disponibili sotto forma di associazioni precostituite con metformina (vedi tabella sotto riportata).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi