The Medical Letter TML n. 17/2012

Nr. 17 del 01/09/2012

TML n. 17/2012 – INFUSIONE INTRAOSSEA PER L’ACCESSO VASCOLARE RAPIDO

Il plesso venoso midollare del tessuto osseo spugnoso non collassa in pazienti disidratati o in stato di shock. L’infusione intraossea (IO) attraverso una cannula intramidollare ha efficacemente sostituito la cateterizzazione venosa centrale (CVC; central venous catheterization) come metodo di scelta per l’accesso vascolare rapido sia nei pazienti adulti sia in quelli pediatrici in caso di inaccessibilità delle vene periferiche (1, 2). Con l’infusione intraossea, l’assorbimento di liquidi nella circolazione centrale è equivalente a quello ottenibile con l’infusione EV, e l’accesso IO può essere ottenuto più rapidamente e con un più alto tasso di successo rispetto alla CVC (3).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi