The Medical Letter TML n. 1/2011

Nr. 01 del 01/01/2011

TML n. 1/2011 – DESIRUDINA PER LA PREVENZIONE DELLA TROMBOSI VENOSA PROFONDA

Una formulazione iniettabile di desirudina (Iprivask-Canyon, negli USA; non disponibile in commercio in Italia), un inibitore diretto della trombina e analogo ricombinante dell’irudina (proteina anticoagulante estratta dalla sanguisuga), era stata approvata dalla US Food and Drug Administration (FDA) già nel 2003 per la prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV) dopo artroplastica elettiva dell’anca, ma è stata immessa in commercio negli Stati Uniti solo recentemente. La desirudina è commercializzata in alcuni paesi europei da circa dieci anni con il nome Revasc. Sono disponibili due altri analoghi dell’irudina: la lepirudina (Refludan-Celgene) approvata per il trattamento della piastrinopenia indotta da eparina (HIT, heparin-induced thrombocytopenia) e la bivalirudina (Angiox-The Medicines Co.-UK), per il trattamento di pazienti adulti con sindrome coronarica acuta nel caso di intervento di urgenza, e come anticoagulante in pazienti sottoposti a intervento coronarico percutaneo (PCI).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi