Lettera Clinica: INDICE 2021

Nel 2021 Lettera Clinica  ha trattato i seguenti argomenti:

 

n. 150/2021- novembre

 

QUANDO IL SARS-COV-2 RITORNA

SINDROME CORONARICA ACUTA DOPO BYPASS

IL GIUSTO MOMENTO PER LA GASTROSCOPIA

Nell’iperteso anziano quali devono essere gli obiettivi terapeutici?

I sostituti del sale sono vantaggiosi per la salute?

Nella COVID-19 lieve quale funzione hanno gli steroidi?

NEFROLOGIA Le linee guida del NICE sull’insufficienza renale cronica – Terapia

 

n. 149/2021- ottobre

 

OLTRE UN MILIARDO DI IPERTESI

I BENEFICI DEL LAVORO INTELLETTUALE

ECOCARDIOGRAFO PORTATILE: UN’OPPORTUNITÀ IN BUONE MANI

Quali sono i pro e i contro della terapia ormonale sostitutiva?

Dopo l’angioplastica si può ridurre la durata degli antiaggreganti?

Come iniziare la terapia nella sclerosi multipla recidivante-remittente?

È efficace il plasma di convalescente nella COVID-19?

NEFROLOGIA – Le nuove linee guida del NICE sulla insufficienza renale cronica

 

n. 148/2021- settembre

 

LE COMPLICANZE DELLA COVID-19

I FATTORI DI RISCHIO PER L’EMORRAGIA INTRACRANICA

TROPONINA CARDIACA SUBITO DIRIMENTE NEL SOSPETTO DI SINDROME CORONARICA ACUTA

È opportuna la riabilitazione fisica precoce dell’anziano scompensato?

Il daratumumab è efficace nell’amiloidosi da catene leggere?

Esiste un freno alla distruzione delle cellule beta nel diabete di tipo 1?

Anticoagulanti: dose terapeutica o profilattica in COVID-19?

PROFILASSI PRE-ESPOSIZIONE CONTRO L’HIV

 

n. 147/2021- luglio/agosto

 

LE MORTI IN ECCESSO A CAUSA DI SARS-COV-2

AUMENTA IL NUMERO DEI FUMATORI ATTIVI

DIAGNOSI CON IL MICRORNA NELLA MIOCARDITE

LA CHIUSURA DELL’AURICOLARE PREVIENE L’EMBOLIZZAZIONE?

QUAL E’ LA TERAPIA MIGLIORE NEL PAZIENTE CON PEMFIGO?

SERVE DARE L’ANTICOAGULANTE ORALE ALLO SCOMPENSATO DI CUORE?

COME CONVINCERE GLI ESITANTI

CARDIOLOGIA – LE LINEE GUIDA DEL NICE SULLA FIBRILLAZIONE ATRIALE (parte seconda)

 

n. 146/2021- giugno

 

CONTINUA IL DIBATTITO SU COVID-19 E GRAVIDANZA

ALLA GUIDA I FARMACI CONTANO

TEST ANTI COVID-19: SI ALLARGA L’OFFERTA

BASTANO TRE GIORNI DI ANTIBIOTICO PER CURARE UNA POLMONITE?

IL CORTISONE PER VIA INALATORIA AIUTA IN CORSO DI COVID-19?

SERVE LA SUPPLEMENTAZIONE DELLA VITAMINA D IN CASO DI CARENZA?

L’EFFICACIA DEI VACCINI SULLA VARIANTE SUDAFRICANA

CARDIOLOGIA – LE LINEE GUIDA DEL NICE SULLA FIBRILLAZIONE ATRIALE (parte prima)

 

n. 145/2021- maggio

 

GRAVIDANZA SICURA NONOSTANTE COVID-19

INFARTO: ATTENZIONE A CHI NON HA FATTORI DI RISCHIO

BENE LA TC A BASSO DOSAGGIO NELLA DAGNOSI DI COVID-19

PER L’ERNIA DEL DISCO LOMBARE QUAL’ E’ L’APPROCCIO INVASIVO MIGLIORE?

CI SONO TERAPIE PER LA COVID-19 CON PROVE DI EFFICACIA CERTE?

ACIDO TRANEXAMICO NELL’EPISTASSI E NEL SANGUINAMENTO GASTROINTESTINALE?

CHI SOTTOPORRE ALLO SCREENING MAMMOGRAFICO

PEDIATRIA – LE LINEE GUIDA DELL’OMS SUL DOLORE IN ETA’ PEDIATRICA

 

n. 144/2021- aprile

 

CAMBIANO LE CAUSE DI MORTE PER I DIABETICI

A TAVOLA PER IL CANCRO DEL COLON-RETTO

COME RICONOSCERE LA COVID-19 DA SINTOMI E SEGNI

FUNZIONANO GLI ANTICORPI MONOCLONALI CONTRO LA SARS-CoV-2?

CONVIENE FARE LA PROFILASSI ANTIBIOTICA NELLA BPCO?

SERVE LA SOMMINISTRAZIONE DELLA VITAMINA D NEI PAZIENTI CON COVID-19?

LA GRANDE UTILITÀ DI LAVARSI LE MANI

CHIRURGIA – Le linee guida NICE sulla assistenza perioperatoria

 

n. 143/2021- febbraio

 

LA STORIA DEL COLESTEROLO ALTO FIN DALL’ADOLESCENZA

DAL TIA ALL’ICTUS IL PASSO SI È ALLUNGATO

DOSARE GLI ANTICORPI PER LA DIAGNOSI DI COVID-19?

NELLO SCOMPENSO CARDIACO POST INFARTO IL RAMIPRIL AUMENTA LA SOPRAVVIVENZA?

SERVE ILPLASMA DI CONVALESCENTI NELLA COVID-19?

I LIMITI DELL’ACIDO ACETILSALICILICO NELLA PREVENZIONE DEL CANCRO DEL COLON

RARE ANAFILASSI DA VACCINO ANTI COVID-19

SANITA’ – LE NUOVE LINEE GUIDA DEL NICE SULLA DIGITAL HEALTH

 

n. 142/2021- febbraio

 

COVID-19 SURCLASSA L’INFLUENZA

CHI RISCHIA DI MORIRE NELLE RS

TEST MULTIPLO PER SARS-COV-2

È BENE INIETTARE SUBITO LO STEROIDE NELLA SPALLA CONGELATA?

E’ DEFINITIVAMENTE PRECISATO IUL RUOLO DEI CORTISONICI NELLA COVID-19?

SI PUO’ RIDURRE IL RISCHIO DI GRAFT VERSUS HOST DISEASE?

SERVONO GLI INIBITORI DI POMPA PER TRATTARE I SINTOMI FARINGEI PERSISTENTI?

MALATTIE INFETTIVE – LE LINEE GUIDA DEL NICE PER LA LONG COVID

 

n. 141/2021- gennaio

 

CHE COSA ACCADE NELLA COVID-19 SE IL RENE NON VA 

I TEMPI DEL RITORNO ALLA FERTILITÀ DOPO LA CONTRACCEZIONE ORMONALE

L’ECOGRAFIA PER LA PREVISIONE DELLA MACROSOMIA NEONATALE

GLI INIBITORI DELLA RENINA HANNO UGUALE EFFICACIA DEGLI ACE INIBITORI?

NELL’ARTRITE REUMATOIDE MEGLIO I FARMACI CONVENZIONALI O BIOLOGICI

QUAL’E’ IL COSTO DELLE VITE UMANE SE SI RITARDA LA TERAPIA ANTITUMORALE?

VITAMINA D, OMEGA 3 ED ESERCIZIO FISICO MIGLIORANO LA SALUTE DELL’ANZIANO

STILI DI VITA – LE NUOVE LINEE GUIDA OMS SULL’ATTIVITA’ FISICA

 

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi