The Medical Letter n. 1 / 2021

Nr. 01 del 01/01/2021

TML n.1 / 2021 IDROCLOROTIAZIDE E CANCRO DELLA CUTE

La US Food and Drug Administration (FDA) ha chiesto di aggiungere ulteriori informazioni sull’aumento del rischio di cancro della cute diverso dal melanoma (carcinoma a cellule basali [BCC] e carcinoma a cellule squamose [SCC]) nelle schede tecniche dei prodotti contenenti il diuretico idroclorotiazide.
Tale richiesta si basa su una revisione di alcuni studi osservazionali pubblicati e sui risultati di uno studio osservazionale condotto nell’ambito del sistema di sorveglianza Sentinel della FDA. In uno studio clinico caso-controllo nazionale condotto in Danimarca, l’uso dell’idroclorotiazide è stato associato a un aumento del rischio sia di BCC che di SCC (odds ratio [OR] aggiustato: 1,08 per il BCC e 1,75 per l’SCC). L’aumento del rischio è risultato correlato alla dose cumulativa del farmaco; nei pazienti che nella loro vita avevano ricevuto una quantità di idroclorotiazide ≥ 50.000 mg (equivalenti a 25 mg/die per ~ 5,5 anni), l’OR aggiustato era pari a 1,29 per il BCC e a 3,98 per l’SCC rispetto ai soggetti che non avevano mai ricevuto il farmaco.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi