Per il trattamento iniziale dell’insonnia cronica è consigliata la terapia cognitivo-comportamentale per l’insonnia (Cognitive behavioral therapy for insomnia, CBT-I). La CBT-I comprende il controllo degli stimoli, la psicoeducazione sul sonno e sull’igiene del sonno, la restrizione del sonno, l’apprendimento delle tecniche di rilassamento e la terapia cognitiva. Quando la CBT-I da sola non è efficace, è necessario aggiungere un trattamento farmacologico.1-3
AGONISTI DEI RECETTORI DELLE BENZODIAZEPINE – L’eszopiclone (Esnoxiben Bruno Farmaceutici), lo zaleplon (non più disponibile in commercio in Italia) e lo zolpidem (Stilnox Sanofi e altri) riducono la latenza del sonno e sono approvati dalla US Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento dell’insonnia iniziale. L’eszopiclone e la formulazione a rilascio prolungato dello zolpidem hanno una durata d’azione maggiore e sono approvati dalla FDA per l’insonnia da mantenimento del sonno. La formulazione sublinguale a basse dosi dello zolpidem è l’unico ipnotico approvato dalla FDA per il trattamento dell’insonnia intermittente,4 ma lo zaleplon, che ha anch’esso una durata d’azione molto breve, è spesso utilizzato off-label per questa indicazione. Con l’uso cronico può svilupparsi una tolleranza agli effetti sedativi degli agonisti dei recettori delle benzodiazepine, anche se studi clinici di 6 e 12 mesi non hanno rilevato alcuna evidenza di tolleranza all’eszopiclone.5,6
Effetti avversi – Tutti gli agonisti dei recettori delle benzodiazepine sono depressori del SNC. Mal di testa e vertigini sono effetti avversi comuni. Lo zopiclone può lasciare un retrogusto sgradevole.
Nel 2013, l’FDA ha richiesto ai produttori di tutti i prodotti contenenti zolpidem, ad eccezione delle compresse sublinguali a basso dosaggio, di ridurre la dose raccomandata per le donne e di raccomandare di prendere in considerazione una dose inferiore per gli uomini, a causa delle alterazioni delle capacità prestazionali del giorno dopo, inclusa la guida di veicoli.7,8 L’FDA ha inoltre raccomandato di ridurre la dose iniziale dell’eszopiclone a 1 mg sia per gli uomini che per le donne, poiché una dose serale di 3 mg può compromettere le capacità di guida, la memoria e la coordinazione per oltre 11 ore.9
Con l’uso degli agonisti dei recettori delle benzodiazepine si sono verificati comportamenti strani e inconsapevoli durante il sonno, come camminare, mangiare e guidare;10,11 i fattori di rischio comprendono l’impiego del farmaco a dosi elevate o insieme ad altri sedativi o alcol, oppure il suo utilizzo quando si è ancora in attività.12 L’uso di questi farmaci negli anziani è stato associato a effetti avversi sul sistema cognitivo e a un maggiore rischio di cadute.
Gli agonisti dei recettori delle benzodiazepine sono classificati come sostanze controllate di classe IV; possono dare luogo a sintomi da astinenza, a dipendenza e ad abuso.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.