The Medical Letter TML n. 10 / 2022

Nr. 10 del 15/05/2022

TML n. 10 / 2022 ALCAFTADINA DA BANCO PER LA CONGIUNTIVITE ALLERGICA

L'antistaminico oftalmico anti-H1 alcaftadina allo 0,25%, disponibile negli Stati Uniti dietro prescrizione medica dal 2011 per l’uso in pazienti con congiuntivite allergica, è ora disponibile senza prescrizione come Lastacaft Once Daily Relief (Allergan negli USA; non disponibile in commercio in Italia) per il sollievo temporaneo del prurito agli occhi dovuto a polline, ambrosia, erba, pelo animale e forfora negli adulti e nei bambini di età ≥ 2 anni. È il terzo antistaminico oftalmico da banco (OTC) a essere approvato negli Stati Uniti (vedi Tabella 1).
Gli antistaminici oftalmici anti-H1 sono efficaci almeno quanto gli antistaminici orali anti-H1 di seconda generazione per la prevenzione del prurito oculare dovuto alla congiuntivite allergica, e il loro effetto si esplica in pochi minuti. In genere non sono efficaci nell’alleviare l’eritema. Alcaftadina, azelastina, bepotastina, epinastina, ketotifene e olopatadina hanno anche effetti di stabilizzazione dei mastociti. I vasocostrittori oftalmici come la nafazolina riducono l’eritema, ma generalmente dovrebbero essere evitati perché possono causare iperemia di rebound.


EFFICACIA – È stato dimostrato che l’uso una volta al giorno dell’alcaftadina è in grado di prevenire il prurito oculare dovuto alla congiuntivite allergica fino a 16 ore. In un’analisi combinata di due studi clinici in doppio cieco con il test di provocazione dell’allergene congiuntivale (CAC) in pazienti con un’anamnesi di allergia oculare, l’alcaftadina 0,25% è stata significativamente più efficace dell’olopatadina 0,2% nel prevenire il prurito oculare indotto 16 ore dopo l’ instillazione.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi