The Medical Letter TML n. 10 / 2022

Nr. 10 del 15/05/2022

TML n. 10 / 2022 BUDESONIDE A RILASCIO RITARDATO PER LA NEFROPATIA PRIMARIA DA IMMUNOGLOBULINA A

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Tarpeyo (Calliditas negli USA; non disponibile in commercio in Italia), una formulazione in capsule a rilascio ritardato del corticosteroide budesonide, per ridurre la proteinuria negli adulti con nefropatia primaria da immunoglobulina A (IgAN; chiamata anche malattia di Berger), a rischio di rapida progressione della malattia. È il primo farmaco a essere approvato negli Stati Uniti per questa indicazione. Le formulazioni orali di budesonide sono disponibili da anni per il trattamento delle malattie infiammatorie intestinali.


LA MALATTIA – Nella IgAN, il deposito renale di IgA causa infiammazione, proteinuria (> 0,5 g/giorno) e malattia renale allo stadio terminale.
I pazienti con IgAN vengono generalmente trattati con un inibitore dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE) o un bloccante del recettore dell’angiotensina (ARB) alla massima dose tollerata, per controllare la pressione sanguigna e ridurre la proteinuria.
L’aggiunta di un corticosteroide orale è efficace nei pazienti ad alto rischio di progressione della malattia, ma la tossicità dei corticosteroidi sistemici ne limita l’uso.


MECCANISMO D’AZIONE – La formulazione a rilascio ritardato trasporta la budesonide all’ileo distale, dove si lega ai recettori dei glucocorticoidi sulle cellule B della mucosa, responsabili della produzione di anticorpi IgA1 con deficit di galattosio. La budesonide ha effetti antinfiammatori e immunosoppressivi, e modula il numero e l’attività delle cellule B.


Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi