The Medical Letter n. 11 / 2021

Nr. 11 del 01/06/2021

TML n.11 / 2021 CABOTEGRAVIR/RILPIVIRINA PER L’INFEZIONE DA HIV-1

La FDA ha approvato una formulazione a rilascio prolungato del nuovo inibitore del trasferimento di filamento dell’integrasi (INSTI) cabotegravir in associazione con una formulazione a rilascio prolungato dell’inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa (NNRTI) rilpivirina, come regime terapeutico integrato a due farmaci (Cabenuva-ViiV Healthcare negli USA; non disponibile in commercio in Italia come regine integrato a due farmaci) da somministrare una volta al mese per via intramuscolare (IM) per il trattamento degli adulti con infezione da HIV1 e in soppressione virologica (HIV-1 RNA < 50 copie/ml) con un regime antiretrovirale (ARV) stabile, senza storia di fallimento del trattamento e senza resistenza nota o sospetta ai due farmaci. La FDA ha approvato il cabotegravir anche nella formulazione orale (Vocabria-ViiV Healthcare) per l’uso in associazione con la rilpivirina orale (Edurant-Janssen Cilag; farmaco ospedaliero esitabile) come terapia giornaliera della durata di un mese prima di iniziare il trattamento con la combinazione IM mensile. Cabenuva è il primo regime terapeutico integrato a lunga durata d’azione ad essere approvato dalla FDA per il trattamento dell’infezione da HIV-1. In Europa il cabotegravir (Vocabria-ViiV Healthcare, non disponibile in commercio in Italia) e la rilpivirina (Edurant-Janssen Cilag, Rekambys-ViiV Healthcare), approvati per la somministrazione in associazione, sono disponibili solo in confezioni separate.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi