Per il trattamento acuto del dolore da emicrania da lieve a moderato, senza nausea o vomito gravi, è spesso sufficiente un analgesico non oppioide per via orale, mentre per il trattamento dell’emicrania da moderata a intensa nella maggior parte dei pazienti non affetti da vasculopatie il farmaco di scelta è un triptano.1 Il trattamento quando il dolore è ancora di intensità da lieve a moderata migliora la risposta della cefalea e riduce il rischio di recidiva.
ANALGESICI – L’acido acetilsalicilico e il paracetamolo, utilizzati da soli, insieme o in combinazione con la caffeina, e i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono efficaci nell’alleviare il dolore da emicrania da lieve a moderato.2-4 Il FANS diclofenac è disponibile in forma di granulato o polvere per soluzione orale (Dicloreum Dolore Alfasigma) per il trattamento dell’emicrania; ha una rapida comparsa d’azione (circa 15 minuti).5
I prodotti contenenti butalbital o un oppioide non sono raccomandati per il trattamento acuto dell’emicrania. Esistono evidenze limitate a sostegno dell’efficacia del butalbital nell’alleviare il dolore dovuto all’emicrania. Gli oppioidi possono essere efficaci, ma possono causare gravi effetti avversi. L’utilizzo regolare di analgesici contenenti butalbital o un oppioide può portare a cefalea da abuso di farmaci, tolleranza, dipendenza e assuefazione.
Gravidanza – L’uso occasionale del paracetamolo durante la gravidanza è generalmente considerato sicuro.6 L’uso di FANS durante il terzo trimestre potrebbe causare la chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare persistente nel neonato, ma sembra che questi effetti non siano comuni se il trattamento viene interrotto dalle 6 alle 8 settimane prima del parto.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.