Tra i pazienti con insufficienza cardiaca cronica, quelli con una frazione di eiezione ventricolare sinistra (LVEF) ≤ 40% sono considerati affetti da insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta (HFrEF). I pazienti con una LVEF ≥ 50% sono considerati affetti da insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata (HFpEF), mentre quelli con una LVEF compresa tra il 41 e il 49% rappresentano un gruppo intermedio più simile ai pazienti con HFpEF.
TRATTAMENTO STANDARD – Per i pazienti con insufficienza cardiaca di classe II-IV secondo la classificazione della NYHA (New York Heart Association) l’utilizzo di un inibitore della neprilisina/antagonista dell’angiotensina (ARNI) è ora preferito a un inibitore dell’ enzima di conversione dell’ angiotensina (ACE) o a un bloccante del recettore dell’angiotensina (ARB). I benefici sono più evidenti nei pazienti con HFrEF. Nei soggetti che non sono in grado di tollerare un ARNI o che non possono accedere a un ARNI a causa del costo, si dovrebbe invece utilizzare un ACE-inibitore o un ARB.
Tutti i pazienti HFrEF con cardiopatia in stadio C (cardiopatia strutturale con sintomi di insufficienza cardiaca pregressi o in corso) secondo la classificazione dell’American College of Cardiology/American Heart Assosiation (ACC/AHA) dovrebbero assumere, salvo controindicazioni, un ARNI (preferito), un ACE-inibitore o un ARB, un betabloccante basato sull’evidenza, un antagonista del recettore dei mineralcorticoidi (MRA) e un inibitore del cotrasportatore del sodio-glucosio 2 (SGLT2) e, in caso di ipervolemia, un diuretico. I pazienti di colore, specie quelli con sintomi persistenti di classe III-IV NYHA nonostante la terapia standard, possono beneficiare dell’aggiunta di isosorbide dinitrato e idralazina.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.