TML n. 12 / 2022 TENAPANOR PER LA SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE CON STIPSI
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il tenapanor (Ibsrela-Ardelyx negli USA; non disponibile in commercio in Italia), un inibitore dello scambiatore sodio/idrogeno 3 (NHE3), per il trattamento orale due volte al giorno della sindrome dell’intestino irritabile con stipsi (IBS-C) negli adulti. Il tenapanor è il primo inibitore di NHE3 a essere disponibile negli Stati Uniti.
IBS – I sintomi principali dell’IBS sono dolore addominale cronico e alterazione delle funzioni intestinali (diarrea e/o stipsi). Può verificarsi anche gonfiore. La sindrome dell’intestino irritabile viene distinta, in base al sintomo intestinale predominante, in sindrome dell’intestino irritabile con stipsi (IBS-C), sindrome dell’intestino irritabile con diarrea (IBS-D), sindrome dell’intestino irritabile di tipo misto (IBS-M) o sindrome dell’intestino irritabile non classificata (IBS-U).
TRATTAMENTO STANDARD – L’obiettivo del trattamento dell’IBS è il controllo dei sintomi. Le modifiche alla dieta, l’esercizio fisico e i farmaci da banco, come i lassativi osmotici e le fibre solubili, sono spesso i primi a essere provati per il trattamento di questa sindrome.
Nei pazienti con sintomi persistenti, si può provare un secretagogo come il lubiprostone (non disponibile in commercio in Italia), la linaclotide (Constella-Allergan; disponibile anche come medicinale equivalente per solo uso ospedaliero) o la plecanatide (non disponibile in commercio in Italia) (vedi Tabella 2).3 Tutti questi farmaci hanno dimostrato un’efficacia modesta nel ridurre il dolore addominale e nell’aumentare la frequenza dei movimenti intestinali spontanei completi (CSBM); negli studi randomizzati, hanno prodotto tassi di risposta corretti con placebo di circa il 10-15%.
La FDA ha approvato l’agonista del recettore 5-HT4 tegaserod (Zelmac-Novartis Pharmaceuticals UK, disponibile per solo uso ospedaliero), che stimola la motilità gastrointestinale, solo per l’uso nelle donne adulte di età inferiore ai 65 anni senza anamnesi di infarto miocardico, angina, ictus o attacco ischemico transitorio, perché può causare eventi cardiovascolari avversi. Deve essere utilizzato solo quando altri farmaci non sono adeguatamente efficaci.