La US Food and Drug Administration (FDA) ha apporvato una formulazione in sospensione orale del corticosteroide budesonide (formulazione non disponibile in commercio in Italia), per il trattamento dell'esofagite eosinofila (EoE) in pazienti di età ≥11 anni. Si tratta del primo farmaco orale approvato negli Stati Uniti per questa indicazione. Anche l'antagonista del recettore dell'interleuchina (IL)-4 per via sottocutanea dupilumab (Dupixent - Sanofi), è approvato per il trattamento dell'EoE in pazienti di almeno 1 anno di età e di almeno 15 kg di peso. (1)
LA MALATTIA – L'EoE è una malattia cronica caratterizzata da infiltrato eosinofilo a livello dell’epitelio esofageo. La sua incidenza è aumentata negli ultimi anni (prevalenza stimata 40 casi su 100.000 persone). (2) Si ritiene che l'EoE sia una risposta immunitaria anomala ad allergeni alimentari e ambientali. Le manifestazioni cliniche variano a seconda dell'età.
Nei pazienti più giovani, i sintomi tipici comprendono reflusso gastroesofageo, vomito, dolore addominale e intolleranze alimentari. Negli adolescenti e negli adulti è più probabile che si verifichino disfagia, casi di impatto del bolo di cibo in esofago e dolore toracico. L'EoE non trattata può portare a fibrosi e stenosi esofagea. (3)
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.