The Medical Letter TML n. 12 / 2025

Nr. 12 del 09/06/2025

TML n. 12 / 2025 Un esame del sangue per lo screening del cancro colorettale

La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Shield, un test del DNA per lo screening del cancro colorettale (CRC) negli adulti a rischio medio, di età ≥45 anni. Shield è il secondo test del DNA tramite prelievo di sangue ad essere approvato per lo screening del CRC; ColoHealth (ex Epi proColon) è stato approvato nel 2016. (1)


SCREENING DEL CANCRO COLORETTALE – Le linee guida raccomandano di sottoporre a screening per il CRC gli adulti a rischio medio a partire dai 45 anni di età. La colonscopia è generalmente il metodo di screening preferito; può rilevare adenomi precancerosi e consente la biopsia e la rimozione delle lesioni durante la procedura. I test immunochimici fecali (FIT), che rilevano l'emoglobina nelle feci, sono spesso raccomandati ai pazienti che non sono disposti a sottoporsi alla colonscopia. (2-5) Ulteriori alternative sono la sigmoidoscopia flessibile, la colonscopia con tomografia computerizzata (TC), la videocapsula endoscopica, la ricerca multitarget di DNA o RNA nelle feci e il test al guaiaco per il sangue occulto nelle feci (gFOBT) (tabella 1). Se si ottiene un risultato positivo con uno qualsiasi di questi o altri metodi, si raccomanda una colonscopia di follow-up.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi