The Medical Letter TML n. 1/2020

Nr. 01 del 01/01/2020

TML n. 1/2020 INTEGRATORI DI CURCUMA

La curcuma è una spezia estratta dalla pianta Curcuma longa. Gli integratori alimentari e gli alimenti contenenti curcuma vengono ampiamente sponsorizzati per alleviare il dolore e migliorare la mobilità articolare, l’immunità, la digestione, la salute cardiovascolare, la depressione, l’ansia, la memoria e le funzioni cognitive.

DISPONIBILITÀ – La curcuma è disponibile in commercio sotto forma di capsule, compresse, softgel e caramelle gommose e in formulazioni in polvere. I prodotti a base di curcuma non sono approvati dalla US Food and Drug Administration (FDA) per nessuna indicazione e la loro potenza e purezza è variabile.

EFFICACIA – Le evidenze a supporto dell’efficacia della curcuma per una qualunque indicazione sono limitate e non sono disponibili studi randomizzati, controllati di grandi dimensioni che valutino la sua efficacia per una qualche indicazione. Da alcune metanalisi di piccoli studi randomizzati è emerso che l’uso della curcumina, il principio attivo primario contenuto nella curcuma nonché fonte del suo colore giallo, è associato a riduzioni del dolore osteoartrosico, (1) diminuzioni del colesterolo legato alle lipoproteine a bassa densità (colesterolo LDL) e dei livelli di trigliceridi (2) e a un miglioramento di ansia e depressione. (3) I risultati di studi controllati di piccole dimensioni sulla curcumina per il trattamento della malattia infiammatoria intestinale sono stati contrastanti. (4,5) Gli studi in vitro hanno dimostrato che la curcumina produce effetti neuroprotettivi (6) e vanta proprietà anti-tumorali, inclusa l’induzione dell’apoptosi. (7)

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi