The Medical Letter TML n. 12/2019

Nr. 12 del 15/06/2019

TML n. 12/2019 BREXANOLONE PER LA DEPRESSIONE POST PARTUM

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato il modulatore del recettore GABAA brexanolone (non disponibile in commercio in Italia) per il trattamento EV della depressione post partum (PPD). Il brexanolone è il primo farmaco approvato dalla FDA per questa indicazione.

PPD – La depressione post partum può colpire fino al 20% delle donne nel periodo che segue il parto. È stata associata a compromissione della relazione mamma-bambino e a effetti avversi sullo sviluppo cognitivo, comportamentale ed emotivo del bambino. Per il trattamento iniziale della PPD da moderata a grave generalmente vengono utilizzati gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), ma i dati sulla sua efficacia per questa indicazione sono contrastanti e gli effetti massimi vengono raggiunti solo dopo diverse settimane di trattamento. Sono stati utilizzati anche gli inibitori della ricaptazione della serotonina-noradrenalina (SNRI) e gli antidepressivi triciclici, ma i dati sulla loro efficacia sono limitati. La terapia elettroconvulsivante ha un’azione rapida e si è rivelata efficace nel trattamento della PPD refrattaria. (1)

FARMACOLOGIA – Il brexanolone modula positivamente l’attivazione neuronale dei recettori inibi tori del GABAA. È chimicamente identico al neurosteroide endogeno allopregnanolone, il principale metabolita del progesterone. I livelli di allopregnanolone durante la gravidanza salgono, raggiungono il picco nel terzo trimestre e poi conoscono una brusca discesa dopo il parto. (2)

STUDI CLINICI – La FDA ha approvato il brexanolone sulla base dei risultati di due studi clinici randomizzati, in doppio cieco, controllati con placebo su un totale di 246 donne adulte a ≤ 6 mesi dal parto e che avevano sperimentato un inizio di sintomi depressivi importanti nel terzo trimestre o ≤ 4 settimane dopo il parto. Le donne nello studio 1 erano affette da PPD grave (definita da un punteggio sulla Hamilton Depression Rating Scale [HAM-D] ≥ 26); quelle nello studio 2 da PPD moderata (punteggio HAM-D pari a 20-25). In entrambi gli studi, sono stati infusi i punteggi HAM-D alla fine dell’infusione di 60 ore di brexanolone erano significativamente inferiori rispetto a quanto si otteneva dopo la somministrazione del placebo (endpoint primario). A 30 giorni, i punteggi HAM-D sono rimasti significativamente inferiori nelle donne che avevano ricevuto il brexanolone nello studio 1, ma non nello studio 2 (vedi Tabella 1). (3)

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni





























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi