L'eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti (UV) può causare eritema, fotoinvecchiamento e cancro della pelle. (1,2) Per ridurre questi rischi vengono ampiamente utilizzate le creme solari, ma rimangono dei dubbi sulla loro efficacia e sicurezza. Nel 2021, la US Food and Drug Administration (FDA) ha proposto una norma che richiederebbe ulteriori studi di sicurezza per alcuni principi attivi delle creme solari e imporrebbe una migliore protezione dai raggi UVA nei prodotti solari. (3)
UVA e UVB – Le radiazioni UV sono classificate, in base alla lunghezza d'onda, come UVB (290-320 nm), UVA2 (320-340 nm) e UVA1 (340-400 nm). Le radiazioni UVA, che costituiscono il 95% delle radiazioni UV terrestri, penetrano nel derma e causano danni a lungo termine. Le radiazioni UVB, che vengono assorbite principalmente dall'epidermide, sono in gran parte responsabili dell'eritema delle scottature solari. Sia le radiazioni UVA che quelle UVB possono causare fotoinvecchiamento, iperpigmentazione e cancro della pelle. (4) Le radiazioni UVB sono più forti a mezzogiorno; nei climi temperati sono presenti soprattutto in tarda primavera, estate e inizio autunno. Le radiazioni UVA sono relativamente costanti nella luce solare durante tutto l'anno e, a differenza delle UVB, non sono filtrate dai vetri trasparenti. (5)
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.